Pubblicazioni

Carta A., Probert R., Moretti M., Peruzzi L., Bedini G. 2014. Seed dormancy and germination in three Crocus ser. Verni species (Iridaceae): implications for evolution of dormancy within the genus. Plant Biology 16: 1065-1074.

Foggi B., Viciani D., Baldini R.M., Carta A., Guidi T. 2014. The IUCN assessment of the endemic plants of the Tuscan Archipelago (North Mediterranean Sea). Oryx: DOI: 10.1017/S0030605313000288

Carta A., Bedini G., Müller J.V., Probert R.J. 2013. Comparative seed dormancy and germination of eight annual species of ephemeral wetland vegetation in a Mediterranean climate. Plant Ecology 214: 339–349.

Carta A., Campigli S., Bedini G., Peruzzi L. 2013. Reproductive success in the herkogamous spring geophyte Crocus etruscus Parl. (Iridaceae). XIV OPTIMA Meeting. Palermo (Italy), September 9–15, 2013.

Carta A., Bedini G., Foggi B., Probert R. 2012. Laboratory germination and seed bank storage of Ranunculus baudotii seeds from the Tuscan Archipelago. Seed Science and Technology 40: 11–20.

Bedini G., Foggi B., Carta A. 2011. Orti botanici, banche di germoplasma e nuove reti istituzionali per la conservazione, la ricerca e lo sviluppo a livello regionale. Bollettino dei Musei e degli Istituti Biologici dell'Università di Genova 73: 39.

Bedini G., Carta A., Zecca G., Grassi F., Casazza G., Minuto, L. 2011. Genetic structure of Rhamnus glaucophylla Sommier endemic to Tuscany. Plant Systematics and Evolution 294: 273-280.

Carta A., Savio, L., Bedini, G., Peruzzi, L. 2011. Ecologia e strategie riproduttive di Hypericum elodes in Italia. PIPPs (Peripheral and Isolated Plant Populations) ed endemiti: tassonomia, filogenesi ed evoluzione: 12–13. Società Botanica Italiana - Gruppo Biosistematica.

Bedini G., Carta A., 2010. Criteria for assessing Italian ex situ collections of threatened plants. Kew Bullettin 65: 649-654.

Bedini G., Ansaldi M., Garbari F., 2007. Mapping and demography of endangered plants in Apuan Alps NW Tuscany, Italy. Bocconea 21: 27-44.

Bedini G., Rossi G., Bonomi C., 2005. RIBES, la rete italiana di banche del germoplasma per la conservazione Ex Situ della flora spontanea. Inform. Bot. Ital. 37 (parte A): 114-115.

 


 

 

Rete Ribes - Rete italiana Banche del Germoplasma
Realizzato con Simpleditor 1.7.5
X
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.